Libro segreto
   Capitolo
1 2 | è una offerta.’~ ~Senza gaiezza io gli dissi: ‘fratello, La città morta Atto, Scena
2 1, 1| sacrifizio!" E pure la sua gaiezza e la sua confidenza ¶ non Forse che sì forse che no Parte
3 1 | lontano. ¶ In quella falsa gaiezza si risolveva la sua gioia 4 1 | Ridevano come monelli, con una gaiezza irresistibile che travolgeva 5 3 | curava, nei giorni della gaiezza. Per gioco egli s'eraIl fuoco Parte
6 2 | tentava di secondare quella gaiezza, ma soffriva del giovenile L'innocente Paragrafo
7 Intro | bene. E io ritroverò la mia gaiezza d'una volta, e ti farò ¶ 8 4 | sentimento, ¶ temperata da quella gaiezza gioviale, che era come un 9 8 | soprapporti, aveva una certa gaiezza antiquata, un'aria del secolo La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 2, 22| braccio familiarmente, con una gaiezza audace. – Raccontami i tuoi Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 14, 6 | si stupì della mia franca gaiezza e della mia volubile impertinenza. Notturno Parte
12 1 | comandante…~ ~Vampata di gaiezza quasi tenera, tanto lo amiamo, Il piacere Parte, Paragrafo
13 2, 4 | quando scherza, la ¶ sua gaiezza mi sembra artificiale. Le 14 2, 4 | accaduto; anzi con una certa gaiezza. E io gli ero grata della 15 3, 1 | mettevano nell'aria una mobile gaiezza. Egli si sentiva allegro, 16 3, 3 | diveniva insopportabile; e la gaiezza di Elena gli dava ¶ una San Pantaleone Capitolo, parte
17 11 | sole in un miscuglio ¶ di gaiezza; e una conocchia, simbolo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 6, II | di prender parte a quella gaiezza. Era palese il mutamento 19 6, II | simulando nella convulsione la gaiezza. - Sai che io sono già brillo?
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL