L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 13 | nella pupilla dilatata dal farmaco; la cruda scrollata dell’ 2 21 | damaschinato. Serra la fiala del farmaco liberatore. E forse ti racconterò Libro segreto Capitolo
3 2 | ricorrere cinque volte al farmaco letale, al sonno senza sogni. 4 2 | infermiera trasse dalla fiala il farmaco e mi punse. quando m’accorsi Le faville del maglio Parte
5 14 | sollievo soporoso, come un farmaco benigno. A quando a quando 6 14 | estenua la mancanza del farmaco abituale. È , nella sedia, Il fuoco Parte
7 1 | intelletto era acuito come da un farmaco incensivo Non avete voi Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 10, 12 | chinato, non più mi domanda il farmaco liberatore.~ ~Ma quel farmaco 9 10, 12 | farmaco liberatore.~ ~Ma quel farmaco mi sia portato, mi sia restituito.~ ~ 10 10, 12 | sete scegliere fra questo farmaco eroico e il grappolo di 11 12 | rendermi facile l’uso del farmaco liberatore. Mi piace che 12 15, 5 | ciascuno mi porta il suo farmaco mirifico, ciascuno mi tende 13 15, 5 | volte mi aveva domandato il «farmaco liberatore» che io solevo 14 15, 5 | Io gli avevo rifiutato il farmaco segreto. Io avevo potuto Notturno Parte
15 3 | speranza nel sonno come in un farmaco divino. La piccola aveva Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
16 5, 1| era mite; ¶ l'odore di un farmaco empiva l'aria; gli oggetti San Pantaleone Capitolo, parte
17 4, I | era mite; l'odore di un ¶ farmaco, un odore singolare, empiva Solus ad solam Parte
18 30-set | lungamente, con l'aiuto del farmaco.~ ~Stamani le condizioni Le vergini delle rocce Capitolo
19 4 | erbe alpestri, simile a un farmaco possente, accelerava il
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL