Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 5 | lor delicati~ ~orecchi al dotto suono, gravi nel volto, Libro segreto Capitolo
2 2 | viaggiatore da Strasburgo dotto in chimica e in mineralogia, 3 3 | umbro, un uomo di Perugia dotto e integerrimo, che incominciò 4 3 | Toscana. non ero a bastanza dotto nella lingua latina per 5 3 | il mostro: per ogni volgo dotto e indotto: monstrosa facies, Le faville del maglio Parte
6 13 | vaso di miele; e un uomo dotto fra i dotti ne sollevò il 7 13 | docciatelo.»~ ~Impertinente e dotto io ribattevo: «Meglio Circe.»~ ~ 8 13 | Non all’esame d’un sì dotto concistoro che aduna il 9 14 | Gian da Luni, io non son dotto come tu sei. Ma non ignoro 10 14 | venusto e del mio motteggio dotto di allora: «O Dario, ma 11 15 | altro mai.~ ~E, poiché il dotto e animoso comentatore è Il fuoco Parte
12 2 | Bembo, l’Aretino, Aldo e il dotto coro gareggiavano di eleganze Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
13 Isao | tennero lieti eptameroni~ il dotto Astíoco e Brisenna cortese.~ ~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
14 3 | tennero lieti eptamerori~ ~il dotto Astìoco e Brisenna cortese.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 3, 60, 0, 4, 212| all'incultopastore e al dotto aedo,~ ~ ~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
16 2, 9 | mento, atteggiandosi con dotto giuoco di ¶ muscoli. Poi, San Pantaleone Capitolo, parte
17 2, IX | mento, atteggiandosi con dotto giuoco di muscoli. Poi, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 Dedica | intese talvolta un assai dotto orecchio a variar le cadenze 19 6, II | Eugenia. Luigi era un uomo dotto, studioso, modesto; ¶ Eugenia
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL