L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | il libro. Per il poeta, divorato da un bisogno metafisico 2 12 | quell’artefice senz’arte, non divorato dall’ansia di offrire interamente Libro segreto Capitolo
3 3 | angoscia nel cuore d’una rosa divorato da una cetònia non meno 4 3 | stato a Verona per tre ore, divorato dalla bramosia, affannato La città morta Atto, Scena
5 2, 4| tragico destino che mai abbia divorato ¶ una stirpe umana. Come Le faville del maglio Parte
6 14 | divenuto anche un ossesso, divorato dalla febbre còrsa; e anelava 7 15 | quell’artefice senz’arte, non divorato dall’ansia di offrire interamente Forse che sì forse che no Parte
8 1 | di ferro e di fuoco aveva divorato il tempo e ¶ lo spazio, Il fuoco Parte
9 2 | miserabile e indòmito, divorato da una febbre meravigliosa, 10 2 | immobile, con un volto divorato dalla febbre e dall’ombra, Giovanni Episcopo Capitolo
11 Testo | signore, che pietà! L'uomo divorato dal vizio, l'uomo che si 12 Testo | di stanchezza e di caldo, divorato dalle mosche, nauseatoLa Leda senza cigno Parte, paragrafo
13 3, 88| stato a Verona, per tre ore, divorato dal desiderio e dall’ansia, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
14 12 | verità inespressa. Io ho divorato in solitudine e in silenzio 15 14, 6 | riveduto se non a Fiume, già divorato dalla tubercolosi, smorticcio, Notturno Parte
16 2 | si scontrano, tutto è già divorato. Tutto è nero tizzo e bragia Il piacere Parte, Paragrafo
17 4, 2 | caduta vertiginosa. Egli era divorato come da una ¶ febbre inestinguibile Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
18 | spasimoso ch’egli aveva divorato nell’attesa e nell’approccio Le vergini delle rocce Capitolo
19 2 | una meditazione esaltante, divorato da un furioso bisogno di
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL