L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | Luna come l’imperatore, disputa con Angelo Conti intorno Libro segreto Capitolo
2 3 | settimane innanzi, in una disputa, eran per venire all’arme Le faville del maglio Parte
3 10 | istituiscono la medesima disputa.~ ~Quella sublime fioritura 4 14 | compassione, il consiglio, la disputa, la proposta, la risposta, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 5, 13, 0, 5 | bellezzaimpetuose in disputa lunga di vecchi, in concilio Libro ascetico Capitolo, paragrafo
6 13 | questa bellezza impetuose in disputa lunga di vecchi, in concilio 7 14, 3 | non basta.~ ~Ma perché la disputa cruda si convertiva in una Notturno Parte
8 3 | vecchie e nuove musiche, oggi disputa un quintetto di medici.~ ~ 9 3 | umana come in questa ora. La disputa confusa è come uno strumento Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
10 2, 5 | di esempi storici in ogni disputa, pallido d'un pallor terrigno, 11 2, 6 | gridare nel calore della disputa un'ingiuria ¶ contro l'abate San Pantaleone Capitolo, parte
12 2, V | esempi storici in ogni ¶ disputa, pallido d'un pallor terrigno, 13 2, VI | gridare nel calor della disputa un'ingiuria contro l'abate 14 13 | Dimenticavano il pericolo, ¶ nella disputa. Massacese aveva visto, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 1, I | sentivano che in quella disputa non avevano ferito se non ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
16 2 | nuovo che il calor della disputa aveagli dischiuso nell’intelletto 17 3 | dolore o che riaprisse una disputa già composta. Si contenne; 18 4 | serenità della morte, la disputa tra la Regina e i dottori Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
19 1, 17 | disdegnoso e amaro, mosse disputa se convenisse a rettor popolesco
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL