L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | urli selvaggi e di morti disperate i primitivi drammi. Egli L'armata d'Italia Capitolo
2 5 | conclusioni sconfortanti e quasi disperate, contro le alte affermazioni La città morta Atto, Scena
3 3, 3 | voce più dolce parole più disperate.... Ah, credete voi che 4 5, 1 | tratto in tratto, convulse e disperate come le dita del naufrago Contemplazione della morte Capitolo
5 5 | uccello.~ ~E le attitudini disperate dei pini, davanti la mia Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
6 2, 3, 6 | singhiozzi:~ ~ruppe ella in disperate lacrime; ed io la vidi~ ~ Le faville del maglio Parte
7 13 | piumette svolano; le rondini disperate svolazzano, gridano, stridono, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 2, 8, 0, 11, 254| aquilesette Vittorie disperate;~ ~ 9 5, 3, 0, 3 | quale tra le schiere più disperate varrà mai quest'una che Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 10, 10 | conquistare non le pietre disperate del Carso ma il mondo intiero 11 15, 5 | partivamo per le imprese disperate. Per i cómpiti disperati Notturno Parte
12 2 | sua follia, come nelle più disperate ore di questo martirizzamento Il piacere Parte, Paragrafo
13 4, 2 | carrozza, ruppe in lacrime disperate, ¶ singhiozzando su la spalla Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
14 4, VII | nelle quali ella con parole disperate gli ¶ aveva fatta la tremenda 15 4, VII | delle labbra, del mento. Disperate grida lasciava egli ¶ dietro 16 4, VII | sacrificio le rendevadisperate; e la loro agitazione si 17 4, VII | al tempio; né le gridadisperate che sembravano partire da Le vergini delle rocce Capitolo
18 2 | degli schiavi ubriachi. Non disperate, essendo pochi. Voi possedete Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
19 Ded | sé stesso le difficoltà disperate né ha voluto evitarle. Certo,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL