L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | questo ultimo periododeterminato di recente dalla Figlia 2 13 | dalla parola in un disegno determinato e certo, contro ogni influsso La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 11, 4 | rima e senza ritmo, ma d’un determinato numero di sillabe seguentisi Le faville del maglio Parte
4 13 | esprimeva assai più che me uomo determinato, era assai più potente di 5 13 | che era comandato e non determinato: i miei compagni guardandomi, 6 14 | per un prezzo non ben determinato – un mezzo ferro di cavallo Il fuoco Parte
7 2 | costringevano a un sacrificio determinato. – Non v’era anche nella Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
8 Note | rima e senza ritmo, ma d’un determinato numero di ¶ sillabe seguentisi Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
9 2, 12 | del tempo per lei non fu determinato se non dalle ricorrenze Per la più grande Italia Parte
10 6 | orientale che sia per essere determinato da prossime vicende politiche Il piacere Parte, Paragrafo
11 2, 1 | non avendo un pensiero determinato. Un soffioleggero correva 12 3, 1 | guardando, non aveva un pensiero determinato ma un confuso viluppo di ¶ San Pantaleone Capitolo, parte
13 2, XII | del tempo per lei non ¶ fu determinato che dalle ricorrenze ecclesiastiche. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
14 2, VII | che senza ¶ dubbio avrebbe determinato tutti gli altri creditori 15 2, VIII | aspetto particolarmente determinato.~ ~Così il ¶ figliuolo, 16 5, II | attributi accessorii, determinato ad elevarsi sopra il Bene Le vergini delle rocce Capitolo
17 4 | accettare un officio ben determinato e angusto, si umilia a compierlo 18 4 | il suo ammonimento erasi determinato in linee definitive il mio Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
19 Ded | genio, m’imposi un cómpito determinato, allogai a me stesso un
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL