Elegie romane
   Parte, capitolo, paragrafo
1 4, 6 | Congedo 25.~ ~Libro, tu Roma nostra Le faville del maglio Parte
2 13 | no, non ti doler.»~ ~Mi congedo dal burattinaio che pèncola Forse che sì forse che no Parte
3 2 | viaggio ultimo, ¶ dell'estremo congedo, quale effondono le figure Il fuoco Parte
4 2 | diede una magnifica festa di congedo, in cui parve ancóra sovranamente Giovanni Episcopo Capitolo
5 Testo | di casa una specie di ¶ congedo. Dopo avere strepitato contro L'innocente Paragrafo
6 7 | attonito e scontento di quel congedo quasi brusco.~ ~- Ci siamo, 7 8 | aveva ricevuto un secondo congedobizzarro.~ ~Stavamo ora, La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 3, 97 | poteva esser breve come il congedo d’una ballatetta e m’è ora Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
9 2, 14 | festa, ¶ volle prendere congedo e rimpatriare per sempre, Il piacere Parte, Paragrafo
10 1, 2 | disse Elena. prendendo congedo dall'Ateleta. - A ¶ domani.~ ~- 11 1, 4 | nascosto, ¶ senza prender congedo né da Andrea né da alcun 12 1, 5 | partire, disse, prendendo congedo, senza ¶ nascondere la sua 13 1, 5 | all'Albónico, prendendo congedo per andare a prepararsi 14 3, 2 | palazzo Barberini, né il congedo su ¶ la via Nomentana nel 15 3, 3 | Edgcumbe e per quindi prender congedo. Ma il collezionistametteva San Pantaleone Capitolo, parte
16 2, XIV | della festa, volle prendere congedo ¶ e rimpatriare per sempre, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
17 | IL CONGEDO~ ~comando superiore d’aeronautica~ ~ 18 | immediato collocamento in congedo sono di tale natura che Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
19 3, I | occasione opportuna e prendo congedo. Hai tu già ¶ trovato l'
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL