L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 13 | esprimersi, a ciò che si muove si cangia si dissimula e a ciò ch’ Libro segreto Capitolo
2 3 | e quel che intorno a noi cangia o vige, uomini, eventi, 3 3 | malinconia senza signoria, mi si cangia in una specie di struttura Le faville del maglio Parte
4 12 | Golgota, che non anche si cangia in ala infaticabile ma mi 5 13 | impiantito di mattoni, mi cangia le mani e i piedi in quattro 6 13 | nel vasto mondo. E tutto cangia. Io, certe mattine, alla 7 14 | Chi per l’eternità lo cangia in astro?~ ~E t’ergi e fermo Il ferro Atto
8 1 | ogni parola in ¶ ogni voce cangia di senso, di peso e di destino. 9 1 | interrompe un istante e si ¶ cangia subitamente. La furia ostile La figlia di Iorio Parte, Scena
10 Atto1, 2 | La tua parola cangia di colore,~ ~ Il fuoco Parte
11 2 | Dovunque si vada, la sorte non cangia.~ ~Il suo corpo consentiva Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 1, 1, 0, 11, 3519| cangia ¶ le sue querci in coralli;~ ~ 13 3, 9, 0, 0, 10| a una a ¶ una e cangia lor colore.~ ~ 14 3, 32, 0, 0, 74| congiungono, l'iride le cangia,~ ~ 15 5, 5, 3, 0, 15| cangia con ¶ l'occhio fermo,~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
16 15, 1 | questa grande carità che cangia quest’arca funebre in arca Il piacere Parte, Paragrafo
17 2, 2 | stomacale elabora i cibi e li cangia in sostanza del corpo.~ ~ 18 2, 4 | morale è così intenso che si cangia in ¶ dolore fisico, in uno Primo vere Parte, capitolo
19 8, 7 | gli alberi le chiome;~ ~cangia tenor la terra, e i fiumi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL