Forse che sì forse che no
   Parte
1 2 | lo scorgeva.~ ~- Paolo!~ ~Ascoltò, aspettò per qualche attimo, 2 2 | sospiro. Forse Lunella...~ ~Ascoltò, inclinata verso l'uscio 3 2 | piccolo letto, si chinò, ascoltò. Lunella dormiva d'un ¶ 4 3 | implacabile; e ¶ guardò le mura, ascoltò la notte, palpitò d'aspettazione. 5 3 | pale e ¶ impresse il moto. Ascoltò il tono. Salì sul suo sedile; 6 3 | strazio, guardò l'onda: ¶ l'ascoltò.~ ~Ecco che la sua carne Il fuoco Parte
7 2 | arborea che la serrava, ascoltò, attese; udì il suo proprio 8 2 | sei?~ ~Non le fu risposto. Ascoltò. Attese invano. Gli attimi 9 2 | perduta. S’arrestò. Aspettò. Ascoltò. Guardò il cielo; vide lo Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
10 0, 1 | orgoglio d’un conquistatore,~ ~ascoltò la lusinga e ne fu vinto.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 2, 8, 0, 12, 364| l'attrito vomere. Anche ascoltò~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
12 2, 11 | né di cristiani.~ ~Anna ascoltò senza piangere; e nella Il piacere Parte, Paragrafo
13 3, 2 | Accompagnami.~ ~Da allora egli non ascoltò più le parole dell'amico. 14 4, 2 | stanza.~ ~- Maria! Maria!~ ~Ascoltò.~ ~- Maria!~ ~Gli giunse San Pantaleone Capitolo, parte
15 2, XI | di cristiani.~ ~Anna ascoltò, ¶ senza piangere; e nella 16 9, II | fece vedere. Maria Bisaccia ascoltò le molte parole di Candia Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
17 Dedica | vergar sul foglio i segni, ascoltò dentro di sé le elette paroleVita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
18 1, 23 | sortito a superar tutti. Ascoltò, diritto in piedi, senza 19 1, 37 | liste d’oro. In piedi egli ascoltò la sentenza. Interruppe
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL