Libro segreto
   Capitolo
1 3 | intorno inginocchiate. qualche zaffiro pusillo s’accende lungo La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 3, 16 | Barberini~ ~s’apre il ciel, zaffiro schietto.~ ~Il Tritone de ’ La città morta Atto, Scena
3 2, 4 | stasera! Sembrano materiate di zaffiro. Soltanto l'Aracnèo rosseggia 4 3, 3 | scolpita in un masso di zaffiro dal più ¶ delicato degli Le faville del maglio Parte
5 15 | terminato da montagne di zaffiro, dove la notizia improvvisa Forse che sì forse che no Parte
6 2 | vetro turchini ¶ come lo zaffiro.~ ~- Ed è più malata del Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
7 Isao | Immergeavi una coppa di zaffiro~ Brisenna, e la porgeva 8 Rond | Barberini~ s’apre il ciel, zaffiro schietto.~ Il Tritone de ’ L'isotteo Capitolo, paragrafo
9 3 | Immergeavi una coppa di zaffiro~ ~Brisenna, e la porgeva Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 1, 1, 0, 6, 1477| in ¶ contro al zaffiro sublime~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 3, 25 | come l’ametista, come lo zaffiro.~ ~ 12 3, 59 | strano. Un altro grande zaffiro rischiarava il vano d’un Notturno Parte
13 2 | laggiù, i monti di sublime zaffiro. Un cane randagio si getta 14 3 | intravidi i grandi picchi di zaffiro, i vertici soprannaturali Il piacere Parte, Paragrafo
15 1, 3 | sottilissimo, ornato d'uno ¶ zaffiro su la sporgenza della molla, 16 2, 3 | raso e bevono in coppe di zaffiro. Ella ¶ tacque, assorta, 17 3, 3 | luce che si tinga in uno zaffiro, l'accompagna. ¶ I gigli Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 1, III | i ¶ soliti orecchini di zaffiro. «Li ha sacrificati forse
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL