L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | disegno e non avvolge come ne’ veneziani in una calda atmosfera le 2 10 | Napoletani, di Pisani, di Veneziani, di Fiorentini, di Genovesi, 3 10 | Malipiero e Gioan Corner veneziani, Jacomo Belonia catalano, Libro segreto Capitolo
4 3 | che impugna il bastone de’ Veneziani, ha un fallo anch’essa nella Forse che sì forse che no Parte
5 2 | cima al promontorio i ¶ Veneziani avevano costruita con le Il fuoco Parte
6 1 | dimenticarlo per abbandonarmi ai Veneziani?~ ~Si spense d’un tratto 7 2 | quel passo dagli antichi Veneziani chiamato appunto «alla levriera». Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 not, 7 | un Corner, altri nobili veneziani e genovesi, erano alla guardia ¶ 9 not, 7 | dell'ultima guerra fra i Veneziani e i ¶ Turchi. Implacabile 10 not, 7 | Kenaan caddero in mano ¶ dei Veneziani, preda fra le più insigni Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 10, 9 | quei miei polverosi libri veneziani.~ ~Mi vuol pesare scavare Notturno Parte
12 1 | bianche ingessate che i Veneziani portavano con la bauta.~ ~ 13 2 | furono rotti dall’Armata dei Veneziani e dei Fiorentini.~ ~Si tratta Per la più grande Italia Parte
14 2 | viva bruciò gli occhi dei Veneziani condotti dal Dandolo; e Il piacere Parte, Paragrafo
15 1, 1 | certi fondi di ritratti veneziani, o un bel bronzo conservante ¶ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
16 | al popolo, Veneziano tra Veneziani, a questo spettacolo santo 17 | grandezza. Come dissi ai Veneziani, tra gli stendardi agitati L'urna inesausta Capitolo
18 7 | ALLA GENTE DI SAN MARCO~ ~Veneziani,~ ~fratelli miei non mai
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL