Cabiria
   Parte, Cap.
1 Note, 3 | VENDICA DI AVER TANTO TREMATO~ ~ ~ ~ ~ Libro segreto Capitolo
2 3 | dico: ‘O Ermione,~ ~tu hai tremato.~ ~Anche agosto, anche agosto~ ~ La città morta Atto, Scena
3 2, 4 | come in un vóto: non ho tremato se non per la bellezza delle Le faville del maglio Parte
4 12 | due concubine che avevano tremato di desiderio al cospetto 5 12 | affrontare l’argomento, e n’ho tremato! Mi sembra che nessuno fino 6 13 | superstizione d’Abruzzo, avevo tremato di rapimento nel conoscere Il ferro Atto
7 3 | tanto più forte. Anch'io ho tremato di pietà e - lo confesso - Il fuoco Parte
8 1 | Come aveva egli palpitato e tremato, pur dianzi, al fianco della 9 2 | e il suo accento aveva tremato d’amore.~ ~– Bontà! – disse 10 2 | Egli sentì ch’ella aveva tremato di dubbio.~ ~– Mio? ancóra Giovanni Episcopo Capitolo
11 Testo | Vedete: intere notti ho tremato così, ho battuto i denti, L'innocente Paragrafo
12 11 | madre. Poi (non ¶ avrei tremato così nel sollevare il lembo Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
13 3, 63, 0, 0, 113| Ha tremato~ ~ 14 3, 63, 0, 0, 118| ha tremato~ ~ 15 3, 63, 0, 0, 130| tu hai ¶ tremato.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
16 14, 5 | sue radici difficili hanno tremato in me come le radici stesse Solus ad solam Parte
17 21-set | presso il caminetto, e ho tremato rievocando il tuo brivido 18 21-set | di tanta dedizione; e ho tremato ancor più forte imaginando
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL