L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | A un tratto, giungono strepiti e grida. E la suora portinaia, Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 2, 7 | scherzanti con freschi strepiti su le ghiaie.~ ~M’infondon 3 1, 3, 5 | scherzanti con freschi strepiti su le ghiaie!…~ ~Vanno le 4 1, 3, 10 | candide~ ~spume, murmuri, strepiti. E un molle polviglio d’ Libro segreto Capitolo
5 2 | uso i vasti fragori, gli strepiti del Tiaso, gli ululi delle Contemplazione della morte Capitolo
6 5 | musica fatta di gridi e di strepiti conversi in note armoniose Il fuoco Parte
7 1 | larghi chiarori e da confusi strepiti dava imagine d’uno di quei Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
8 2, 14, 1 | E da lungi i confusi~ ~strepiti e le canzoni, or sì or no Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 3, 21, 0, 0, 31| Strepitifreschi in sassi~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
10 4, 3 | tramonto, entravano tutti gli strepiti della ¶ via sottoposta. Primo vere Parte, capitolo
11 1, 7 | mezzo a’ clamori ed a gli strepiti~ ~de ’l popolo esultante,~ ~— 12 1, 8 | Arno frangesi con risa e strepiti,~ ~con pianti e gemiti a 13 2, 10 | scendeano mille Bassaridi~ ~con strepiti e con ululi:~ ~portavan 14 2, 10 | divini balsami: lunge gli strepiti~ ~insiem covènti andavano;~ ~ 15 7, 6 | Cicogne~ ~Oh diafane linfe con strepiti e risa giù a ’l mare~ ~ne ’ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
16 2, IX | pavimento, le ¶ voci e gli strepiti che salivano dalla strada, 17 4, VI | Maria sul fondocupo degli strepiti diversi. L'inno vinceva Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
18 1, 39 | ascoltava il poltrone gli strepiti pensandosi che leggiere
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL