Contemplazione della morte
   Capitolo
1 1 | infantile che saliva dallo Stadio nella Città subalpina. Qualcuno Le faville del maglio Parte
2 15 | cerchia augustèa, alza dal suo stadio in un vasto coro virgineo Forse che sì forse che no Parte
3 1 | pianura fu un immenso stadio azzurro, chiuso dalle nubi 4 3 | sottoposta al ¶ suo immenso stadio azzurro. Dopo le gare la 5 3 | dai gradi d'un immenso stadio capace di ¶ ventimila spettatori, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 1, 1, 0, 6, 1569| nello ¶ stadio o in pugna campale.~ ~ 7 1, 1, 0, 6, 1651| stadio. ¶ Ecco il bello Efarmosto~ ~ 8 1, 1, 0, 15, 5144| del lungo ¶ stadio, guatare~ ~ 9 1, 1, 0, 15, 5229| del lungo ¶ stadio, o Ulissìde.~ ~ ~ ~ 10 1, 1, 0, 15, 5301| del lungo ¶ stadio, guatare~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
11 1, 8 | stordimentosimile al primo stadio dell'ebbrezza; pareva come 12 3, 2 | giunta nel ¶ matrimonio allo stadio inevitabile in cui la pluralità Notturno Parte
13 1 | e sfrega.~ ~È il secondo stadio dell’allontanamento.~ ~Il Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
14 4, 8 | stordimento simile al ¶ primo stadio dell'ebrezza. Il passato Per la più grande Italia Parte
15 6 | cura l’apparato dello stadio, le divise, le insegne;~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
16 1, 2 | ora entrava in un novello stadio. - Avrebbe alfin trovato Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
17 1, 2 | Millini ed i Sanguigni nello Stadio di Domiziano.~ ~Poggiata 18 1, 29 | Figliodiscese al terzo stadio «monacale» che doveva iniziarsi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL