Le faville del maglio
   Parte
1 13 | gentilesimo, se non dai sacerdoti».~ ~Questo doppio flauto Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
2 1, 1, 0, 11, 3422| sacerdoti ¶ di Delfo.~ ~ 3 1, 1, 0, 17, 6220| i ¶ sacerdoti i patriarchi~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
4 2, 14 | divina passione ¶ che i sacerdoti manifestano sempre con gli San Pantaleone Capitolo, parte
5 2, XIV | quella divina passione che i sacerdoti manifestano sempre ¶ con 6 17 | e banane. Poi i ¶ grandi sacerdoti lentamente uscirono dal 7 17 | inchinarono al passaggio, i sacerdoti prostrarono la fronte nella ¶ 8 17 | statue, al novello dio i sacerdoti mostrarono una ¶ scala di 9 17 | templi. A lui cantavano i sacerdoti: - Noi t'invochiamo, perchè 10 17 | scintille su le vestimenta dei sacerdoti, ¶ invermigliava le statue 11 17 | sommovimento di porci. I ¶ sacerdoti sollevarono il capo.~ ~« 12 17 | nostro diourlarono i sacerdoti al popolo, interrompendo 13 17 | taci!» imprecarono ¶ i sacerdoti, con gesti d'ira, minacciosi 14 17 | Orsùgridò ¶ uno dei sacerdoti, «chiedi che questa lancia 15 17 | con grandi clamori; e i sacerdoti insinuandosi tra ¶ corpo Solus ad solam Parte
16 08-set | cappella e all'abitazione dei sacerdoti. Finalmente eri scomparsa Le vergini delle rocce Capitolo
17 4 | aspetto del bidentale che i sacerdoti latini consecravano col Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
18 1, 17 | aborristi l’avarizia.» Altri sacerdoti lo cinsero d’altre corone
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL