L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | come le superstiti colonne romane di San Lorenzo, a testimonio Libro segreto Capitolo
2 3 | campo superiore, in lettere romane, dentro lo svolazzo d’una Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
3 0, Cop | femmine e muse~ ~Elegie romane~ ~(1887-1891)~ ~ALLA MEMORIA Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 not, 4 | Margheb ingombra di rovine romane. Come puntava egli il suo ¶ 5 not, 7 | alemanne e che le basilicheromane non fossero mutate in moschee La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 3, 55 | e le vasche delle ville romane. E certo con voi ella ripassò Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 3 | tutte le solenni leggende romane ci sembrano omai concluse Notturno Parte
8 1 | occhi invitti delle Aquile romane.~ ~La casa è in una quiete 9 3 | il Colosseo e le reliquie romane e le vestigia d’Italia.~ ~ Per la più grande Italia Parte
10 3 | ma di azioni, e di azioni romane.~ ~Se considerato è come 11 3 | Madre.~ ~Benedette le madri romane ch’io vidi ieri, nella processione 12 3 | all’avanguardia su le vie romane dell’Istria, sono umiliati Solus ad solam Parte
13 05-ott | a Gog. Se ha commissioni romane, mi scriva sùbito. Credo Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
14 | cavallo scalpita le lastre romane. Il collo del suo cavallo, 15 | si tende verso le colonne romane, laggiù, a Spalato, nel 16 | Dalmazia, che tutte sono romane, non udite la cadenza di 17 | Orso gustava le insalate romane condite con l’olio di Tivoli.~ ~ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
18 1, 30 | una volta le sue imprese romane perché il Boemo non avesse
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL