Cabiria
   Parte, Cap.
1 Note, 2 | CELATAMENTE VIGILANDO I MOTI DELLA REPUBLICA RIVALE.~ ~ ~ ~IL BETTOLIERELaudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
2 1, 1, 0, 14, 4785| fui della ¶ Republica, a guardia~ ~ 3 1, 1, 0, 15, 4954| della ¶ Republica ròdia~ ~ 4 2, 8, 0, 17, 654| il fato ¶ della Republica fu certo.~ ~ 5 2, 8, 0, 18, 720| Nell'ombra ¶ «Viva la Republicaurlò~ ~ 6 not, 7 | e Nuova, riserbando alla Republica la ragion della spada e 7 5, 12, 0, 1 | 2. giorno della giovine Republica che delle ¶ tredici colonie 8 5, 12, 0, 2 | flutti del tuo vigore, o Republica, ¶ accorrono verso le rosse 9 5, 12, 0, 2 | 25. Non ti fa bella, o Republica, l'immenso tuo ¶ cumulo La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 3, 36 | come il figlio della terza Republica nella trincea della Sciampagna Per la più grande Italia Parte
11 4 | tempo austero della sua republica. Stanotte, a un tratto, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
12 | tempo austero della sua republica.~ ~Nell’atto di offrire 13 | non era al servigio della Republica o dell’Impero. Era qualcosa Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
14 1, 2 | testimonii venerandi che la Republica e l’Imperio con sì stabile 15 1, 2 | alle più valide arci della Republica. In tal selva nemica entrava 16 1, 12 | Tribuno, della sacra romana Republica liberatore». E il Gracco 17 1, 14 | obbedienza alle leggi della Republica. Li accoglieva in lunga 18 1, 30 | invece con onta immensa della Republica e del nome romano ad essere
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL