Cabiria
   Parte, Cap.
1 Note, 5 | LORO MURA; E ¶ SON FATTI PRIGIONI.~ ~ ~ ~IL FULMINEOMASSINISSA Le faville del maglio Parte
2 11 | dell’arte fuggono dalle prigioni dei musei ed errano per 3 12 | tempio, crollerebbero le prigioni i palagi dei Maccabei e 4 12 | e rudi come quelle delle prigioni, inghirlandate, sorridevano 5 12 | simili a piccoli datteri prigioni in un’ambra solubile. E 6 13 | macello, le cupe querele dei prigioni e degli schiavi.~ ~La squilla 7 14 | lo sguardo all’un de’ due Prigioni che Michelangelo aveva scolpito Forse che sì forse che no Parte
8 1 | tiranno, come ¶ quelle belve prigioni che si scagliano contro Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
9 Int | misteriose~ da gran tempo prigioni~ ~vivono, inconsce d’ogni~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
10 13 | misteriose~ ~da gran tempo prigioni~ ~vivono, inconsce d’ogni~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 1, 1, 0, 11, 3645| Prigioni ¶ del sasso per sempre~ ~ 12 1, 1, 0, 18, 7358| perché i ¶ prigioni del prode~ ~ 13 3, 11, 0, 0, 223| Gemonprigioni i suoi drudi,~ ~ 14 not, 2 | regia; ed egli popolano fece prigioniAlfonso il Magnanimo, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
15 15, 6 | òmero compresso mi evoca i prigioni e me li fa qui presenti Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
16 4, IV | Chiesa primitiva, nelle prigioni, aspettando il ¶ supplizio. Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
17 1, 17 | vinse la paura. Egli ritenne prigioni i suoi ospiti. Messere Stefano 18 1, 35 | le scalmane prese nelle prigioni di Boemia. Non volle più
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL