L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 21 | Marcello Visconti~di Modrone Podestà di Milano~nel XVI anniversario 2 21 | dunque anche il tuo, o podestà aviatore che hai nome Visconti Le faville del maglio Parte
3 13 | Nardi nel sopraffare il Podestà. Ma a un tratto mi venne 4 13 | popolo traeva al palagio del Podestà con la stipa, spesso non 5 15 | Maddalena al Palagio del Podestà? nella Cappella degli Strozzi Forse che sì forse che no Parte
6 2 | mensola rozza della Torre del Podestà.~ ~- Se tu mi canti ancora... - Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 4, 7, 0, 0, 96| turbanteauguste Podestà chercute~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 3, 139 | ghibellina al Palagio del Podestà, e la Cibele romana armata Per la più grande Italia Parte
9 2 | vessilli da Consoli, da Podestà, da Capitani, da Dogi, lungo 10 2 | che Antonio Baiamonti, il «podestà mirabile» di Spàlato, chiamò « 11 5 | piedi con una berretta di podestà, scopro dietro di lui la 12 5 | sotto la sua berretta di podestà. E penso che ha in bocca, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
13 | annunzio e uccise il suo podestà pusillanime perché mostrava L'urna inesausta Capitolo
14 12 | al ferrigno palagio del podestà, il tricolore sventola. 15 31 | Nel Campidoglio di Roma il podestà, divenuto primo sindaco 16 42 | Prendi la Vittoria».~ ~Podestà e Sindaco, rappresentanti 17 46 | spiegata su la ringhiera del Podestà il 14 di novembre, come 18 53 | combattente fra i primi, sindaco e podestà eletto dall’unanime rappresentanza
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL