L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | di notare i falli troppo palesi della scrittura): «Ebbe Libro segreto Capitolo
2 2 | questo dittico vivente si palesi il mistero di nostra vita 3 3 | divinare ossi e ossicini: palesi.~ ~Lugubremente rapito, 4 3 | di rosa, con le costole palesi che promettono.’ quanto Forse che sì forse che no Parte
5 1 | tutte le fibre dei muscoli palesi.~ ~- Tarsis!~ ~Egli era 6 2 | tutte le fibre dei muscoli palesi.~ ~- Portami più su! Inàlzati 7 3 | risplendettero con tutte le nervature palesi; i ¶ metalli scintillarono; Il fuoco Parte
8 2 | misurare l’energia dei muscoli palesi, gioire al contatto di quei 9 2 | delicate vene violacee, palesi come se la pelle non le Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
10 0, 1 | Era una e diversa. Eran palesi~ ~nel suo corpo le origini La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 3, 1 | ove il fuoco delle vene palesi dava imagine di quella vibrazione 12 3, 46 | supplizio, tutto muscoli e vene palesi. Lo vidi senza cranio e Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 10, 10 | sono le sue rispondenze palesi e misteriose con l’atto? 14 15, 5 | scarno, con tutte le costole palesi, con tutti i muscoli che Notturno Parte
15 2 | tentando prima le radici palesi, le barbe esterne.~ ~Poi 16 3 | pulsazione delle sue vene palesi non s’accordavano con la Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
17 | Dimenticammo le avversioni palesi e nascoste alla gesta d’ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 4, VII | volto dell'amica i segni palesi della ¶ sofferenza e negli
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL