IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ovidiana 1 ovidiano 2 ovidii 1 ovidio 18 ovile 9 ovili 3 ovine 1 | Frequenza [« »] 18 ordinata 18 orlando 18 ornate 18 ovidio 18 paga 18 palesi 18 palli | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ovidio |
Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 12| serpentelli alati~ ~cui domava ad Ovidio con aurei freni un fanciullo~ ~ 2 Can, 2, 12| figli miei! —~ ~Non io son Ovidio, non temo io il pargolo 3 1, 3, 13| serpentelli alati~ ~cui domava ad Ovidio con aurei freni un fanciullo~ ~ 4 1, 3, 13| figli miei! —~ ~Non io son Ovidio, non temo io il pargolo Libro segreto Capitolo
5 2 | dal metro del mio contiguo Ovidio: ‘Nato victori’.~ ~Non è 6 3 | Afranio, e pur contro Orazio e Ovidio.~ ~Disse Cesare [di Terenzio 7 3 | sulmontina, del paese di Ovidio, al tempo dell’adolescenza, 8 3 | blandae mendacia linguae’ di Ovidio obeso e facondo se bene Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
9 4, 1 | getico lido~ ~sta Publio Ovidio. Innanzi urla il feroce 10 4, 2 | fra gli intonsi barbari Ovidio sono:~ ~né mi colpì lo sdegno Le faville del maglio Parte
11 13 | contaminare il latino d’Ovidio con quello del Salmista? 12 13 | oraziani e nasoniani. Con Ovidio anzi affettavo una certa 13 13 | Orazio, come certi distici di Ovidio. Dum loquimur fugerit invida 14 13 | al piccolo conterraneo di Ovidio la vita era favola mutevole 15 14 | more sodales, o mio peligno Ovidio del mio medesimo sangue 16 14 | ricreazione la Metamorfosi di Ovidio, poté compiere nella nostra Il piacere Parte, Paragrafo
17 1, 1 | zàffara nera esametri d'Ovidio. La luce entrava temperata ¶ 18 4, 1 | Dolci e gli ¶ esametri d'Ovidio.~ ~- A che pensi? - chiese