L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | che anche una volta è per offendere la veneranda virtù dei contemporanei, Le faville del maglio Parte
2 3 | l’assedio di Firenze, per offendere la città tradita. Il colore 3 14 | amicizia verace. Mi piaceva di offendere un sentimento che m’era 4 15 | malcontento. Ve n’è alcuno, senza offendere la modestia, che eguaglia Forse che sì forse che no Parte
5 2 | malvagità obliqua ordisce per offendere con ¶ l'offesa che umilia: 6 3 | che non parlate se non ad offendere o a ¶ delirare, anche per Il fuoco Parte
7 2 | non potesse evitare di offendere l’inerme.~ ~– A nulla; e 8 2 | selvaggio di difendersi e d’offendere come in una lotta disperata. Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
9 1, 9| il fianco da un ¶ gomito, offendere il petto, offendere le spalle 10 1, 9| gomito, offendere il petto, offendere le spalle da pressioni incognite. Notturno Parte
11 1 | opinando che compiere il volo è offendere la memoria dell’estinto…~ ~ 12 2 | padre e non gli potesse offendere la voce. Portava una tunica Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
13 4, 9| il fianco da un gomito, ¶ offendere il petto, offendere le spalle 14 4, 9| gomito, ¶ offendere il petto, offendere le spalle da pressioni incognite. Per la più grande Italia Parte
15 3 | non ripetere, per tema di offendere i Bolognesi e due bestie 16 5 | esploratore celeste? Senza offendere la modestia: ora che siamo Il piacere Parte, Paragrafo
17 3, 2| pensiero dell'altrui frode, offendere, sdegnare, disgustare ¶ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
18 1, 30 | potersi senza sacrilegio offendere la sua persona. Dell’antico
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL