Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 5, 12| sua di freschezze aspre odorante i baci~ ~avido io strappava, La città morta Atto, Scena
2 1, 3 | sul capo come una neveodorante; e noi mordevamo la polpa 3 3, 2 | allodola selvaggia, quasi ¶ odorante e fresca dell'aria mattutina Forse che sì forse che no Parte
4 1 | delle ¶ sue orecchie; liscia odorante e lubrica, con una bocca 5 3 | sudicio, nel caffèmale odorante. La parola di vituperio, Il fuoco Parte
6 2 | che quella cosa umile e odorante l’aiutasse a confessare 7 2 | maculato di salmastro, odorante di sale come un antro marino. L'innocente Paragrafo
8 3 | chinandosi sul fresco tesoro odorante.~ ~Portava una delle sue Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
9 2, 11, 1| atomi d’oro. Da l’alta erba odorante~ ~ella sorgeva eretta come 10 0, 3, 1| àcini d’oro. Da l’alta erba odorante~ ~ella sorgeva eretta, come Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
11 5, 1 | abbondanza della loro neve odorante. ¶ In certi momenti l'aria, Il piacere Parte, Paragrafo
12 1, 1 | soave alle dita quella neve odorante! » ella pensò. « Tutte sfogliate, 13 2, 2 | altre parevano pezzi di neve odorante e facevano venire una strana ¶ 14 4, 2 | spargendo su l'erba la loro neve odorante; gli eucalipti inchinavano San Pantaleone Capitolo, parte
15 1, IV | tra il grano altissimo, odorante e ¶ tutto stellante di lucciole 16 4, I | abbondanza della loro neveodorante. In certi momenti l'aria, Solus ad solam Parte
17 23-set | quei due in un caffè male odorante!~ ~Una grande e potente Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 6, II | ricca di zenzero, colorita e odorante. Ella l'aveva già ¶ gustata
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL