L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | inesauribile di forza creatrice, un nucleo d’energie latente ove si 2 8 | che, serbando al centro il nucleo della sua vecchia anima L'armata d'Italia Capitolo
3 2 | scontenti in un mirabile nucleo d’uomini legati dall’eroico Libro segreto Capitolo
4 3 | riserra: è una nube ed è un nucleo.~ ~Ho fatto di tutto me Forse che sì forse che no Parte
5 1 | intervallo si chiuse; il nucleo della forza si ricompose. 6 3 | suo sforzointorno a un nucleo profondo della sua coscienza, Il fuoco Parte
7 1 | stretti in gruppo, come un nucleo di forze compresse, addossati 8 1 | lo spirito originario: un nucleo d’idee possenti, concretate 9 1 | contorse e vibrò intorno a un nucleo di fuoco, chiedendo di soggiacere. 10 1 | ma senza spegnere quel nucleo ardente.~ ~– Come? Dite! – 11 2 | incendii senza termine: un nucleo produttore d’infinita forza Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
12 | 1883]~ ~Si ripropone qui il nucleo primitivo del futuro Intermezzo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 15, 5 | esterno che si parte dal suo nucleo profondo, e la sua espressione 14 15, 5 | battaglioni, mentre qualche nucleo li assaliva con le bombe Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
15 | nella nostra terra, qual nucleo di energie latente vi si 16 | rinforzo per snidare l’ultimo nucleo di resistenza.~ ~Ecco che, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
17 2, VIII | fosse oscuro soltanto il nucleo ma ben ¶ anche, in un grado Le vergini delle rocce Capitolo
18 3 | repentino pareva salire da quel nucleo di gioia nativa che ogni
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL