IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] notizia 56 notizie 59 noto 56 notò 18 notolada 1 notomia 1 notorii 1 | Frequenza [« »] 18 negro 18 nerbo 18 nominare 18 notò 18 novi 18 nucleo 18 numerosi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze notò |
Libro segreto Capitolo
1 3 | novissima Squadra navale, notò qualcosa d’insolito nell’ Forse che sì forse che no Parte
2 3 | roselline. «Sono gialle» notò. Senza soffermarsi ne colse Libro ascetico Capitolo, paragrafo
3 14, 6 | cui s’impiglia. Ma sùbito notò che anche il mio veltro Il piacere Parte, Paragrafo
4 1, 4 | bieche gli rimasero impresse. Notò che un carrettiere aveva 5 1, 4 | macchiate di sangue. Anche, notò un altro carrettiere in 6 1, 5 | distanza fino alla prima siepe; notò su la pista un sasso ¶ luccicante; 7 1, 5 | comando del combattimento, notò ¶ la camicia di Giannetto 8 3, 3 | simiglianze fra i due casi egli notò, sorridendo. - Quella voce! Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 1, I| si perse nel pomeriggio. Notò fuggevolmente una segreta 10 1, III| una attrattiva di più. ¶ Notò ch'ella non portava orecchini. 11 2, I| in bocca l'ultimo bacio, notò che ella calava su quel 12 2, III| Egli guardò il ¶ padre. Notò che all'angolo di ciascun 13 2, III| specie di borsa violacea. Notò il ¶ collo corto, gonfio, 14 2, IX| formare un ¶ disegno preciso, notò in fondo a sé la certezza 15 4, II| ella disse.~ ~Giorgio notò (e ¶ non era la prima volta) 16 4, III| la folla indistinta.~ ~La notò Giorgio ¶ e la seguì attentissimo 17 6, II| Come ti trema ¶ la mano! - notò Ippolita guardandolo.~ ~- Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
18 1, 5 | Attentissimo egli era; e notò che i più attenti deridevano