IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] molt 18 molta 88 molte 155 molteplice 18 molteplici 6 molteplicità 4 molti 187 | Frequenza [« »] 18 modesto 18 moli 18 molt 18 molteplice 18 moltiplicava 18 monumenti 18 mortuario | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze molteplice |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | sogno medesimo – ove il molteplice retaggio dei secoli splende 2 3 | tramiti dei sensi la vita molteplice e multiforme gli si precipitava Contemplazione della morte Capitolo
3 5 | ero una forza ascendente e molteplice, una sostanza rinnovellata Le faville del maglio Parte
4 12 | frutto chiuso da un involucro molteplice; cosicché dalla prima all’ Forse che sì forse che no Parte
5 1 | raccogliere l'astuzia ¶ molteplice e la seduzione sagace di Il fuoco Parte
6 1 | mille, il lor vigore era molteplice. Qualche cosa del popolo 7 2 | nulla fuorché l’intrico molteplice ed eguale. Udì alfine un 8 2 | parve vivente d’una vita molteplice nella sua esiguità, come 9 2 | tramiti dei sensi la vita molteplice e multiforme gli si precipitava Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 1, 1, 0, 9, 2877| potenza, ¶ molteplice ed uno.~ ~ ~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 5 | uno e diverso, semplice e molteplice.~ ~È tempo che ogni falsa Il piacere Parte, Paragrafo
12 1, 1 | negli amori un gaudio ¶ molteplice: il complicato diletto di 13 2, 4 | quella di ¶ san Giovanni, molteplice come mille anime in una, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
14 3, VIII | languida e calda in un ¶ bacio molteplice. Giorgio riconosceva la 15 5, II | intero, ¶ con un contatto molteplice, quasi ch'ella partecipasse 16 5, V | frenetica uno strumento vasto e molteplice come un organo, passando ¶ 17 6, II | languida e ardente in un bacio molteplice. Felina, gli si ¶ avvolse, Le vergini delle rocce Capitolo
18 2 | conservatore d’una energia molteplice che potrà domani o tra un