L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | combattere, si formò dalla mescolanza di tutte le razze e di tutte L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | Maggiore Generale è una torbida mescolanza di elementi tra loro repugnanti, Libro segreto Capitolo
3 3 | e del bossolo fanno una mescolanza dolciamara, simile pel gusto 4 3 | Non so che misteriosa mescolanza di luna e di burrasca, di Le faville del maglio Parte
5 13 | ne’ miei sensi. Ed era una mescolanza simile al delirio ma pur Forse che sì forse che no Parte
6 1 | ovunque variato come una mescolanza indefinita di ardori che 7 2 | pur dopo la più lascivamescolanza, possa ridivenire lontana Il fuoco Parte
8 2 | come vapori: nella sola mescolanza dei sessi convergevano le La Leda senza cigno Parte, paragrafo
9 2, 14| sapida come un piatto di mescolanza, ineffabile come il sentimento 10 2, 28| di lordura e di frode. La mescolanza mi pareva inverosimile. 11 3, 50| più un filo d’erba ma una mescolanza nauseosa di bovina e di 12 3, 63| come quello della Giudecca, mescolanza ardente di odori e di sapori. 13 3, 104| di snellezza da qualche mescolanza col biondo veltro di Persia Notturno Parte
14 2 | riceve a quando a quando una mescolanza di azzurrognolo, di verdigno, Il piacere Parte, Paragrafo
15 3, 2 | parvero ridur ¶ l'amore una mescolanza insipida e immonda, una Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
16 4, VII | contatto dei corpi, a quella ¶ mescolanza dei fiati, alla vista del 17 6, II | all'uso del paese: una ¶ mescolanza saporosa, ricca di zenzero, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
18 Ded | bevuto una qualche stupenda mescolanza. Respiravo in quella calda
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL