Le faville del maglio
   Parte
1 7 | marmo e snodi le sue gambe lisce ed esca dal museo per venire 2 8 | tutto di selci bianche e lisce, attrae di continuo il mio Forse che sì forse che no Parte
3 1 | specchio; le lunghe gambe lisce come quelle dei chiari ¶ 4 1 | anch'essa le lunghe gambelisce e l'un ginocchio molto proteso 5 2 | viso madido fra le ciocche lisce e dense aveva quella improvvisa 6 2 | verso di lui le braccia più lisce e più fredde delle porcellane ¶ 7 3 | stesso le lunghe gambe lisce. E così ella fu tutta nuda, L'innocente Paragrafo
8 14 | densi di tombe, su le pietre lisce ¶ in pendio, correndo mille Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 3, 31, 0, 3, 233| ed ansa, e le sue gambe lisce~ ~ 10 3, 35, 0, 0, 81| e dalle ¶ gambe lisce,~ ~ 11 3, 39, 0, 0, 36| hai gambe ¶ come bronzo lisce.~ ~ ~ ~ 12 3, 64, 0, 0, 141| la suora ¶ dalle chiome lisce,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
13 2, 37 | giardino, dove le foglie lisce degli arbusti lustravano 14 3, 131 | Le aste delle pale erano lisce per l’uso. Un riflesso vi Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 2, 3, 0, 19 | suo respiro; su le guance lisce~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
16 | all’ombra delle nostre prue lisce aspettavamo l’ora della Le vergini delle rocce Capitolo
17 3 | inerpicato su per le pietre lisce di questa muraglia difesa 18 4 | scompigliandole le bende lisce dei capelli su cui pendevano
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL