Forse che sì forse che no
   Parte
1 2 | sprezzatura quasi lieta.~ ~- Lasciamo i compagni di viaggio imaginarii Il fuoco Parte
2 2 | Vuoi che partiamo? Vuoi che lasciamo dietro di noi la malinconia? Giovanni Episcopo Capitolo
3 Testo | che m'era balenata dentro? Lasciamo stare. - Dopo tre o ¶ quattro 4 Testo | contraddico. È inutile. Lasciamo stare. Torniamo ai ¶ fatti.~ ~... L'innocente Paragrafo
5 37 | Continua dunque. Ti lasciamo alla tua opera. Tu verrai Libro ascetico Capitolo, paragrafo
6 10, 9 | italiano? E in che modo? Lasciamo gli antiquarii restaurare Per la più grande Italia Parte
7 3 | disfacimento.~ ~È possibile che noi lasciamo imporre dagli stranieri 8 3 | cessiamo di vegliare. Non ci lasciamoilluderesorprendere. 9 5 | una stella di promessa.~ ~Lasciamo dietro di noi le soglie Il piacere Parte, Paragrafo
10 3, 3 | Montate anche voi. Lasciamo Eva al palazzo Fiano. Vi Primo vere Parte, capitolo
11 7, 2| pitïambico~ ~flessuoso. Lasciamo che il fiume su ’l dorso Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
12 | idealità eterne; e noi già lasciamo intorbidare dagli estranei 13 | quali cimiteri inaccessibili lasciamo noi abbandonati i nostri 14 | Garibaldi nel luglio del 1870.~ ~Lasciamo da parte tutto il resto. 15 | verso il 1910 o giù di . Lasciamo le parole storiche ai libri Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
16 5, II| ritmi e di assonanze:~ ~- Lasciamo il ¶ campo nel nome del 17 6, II| nell'anima perdutamente.~ ~- Lasciamoaccese le lampade? - chiese L'urna inesausta Capitolo
18 31 | resteremo».~ ~E noi non lasciamo nulla d’intentato perché
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL