La città morta
   Atto, Scena
1 1, 5 | circondato di spade, di lance, di pugnali, di coppe, cosparso ¶ 2 1, 5 | lame delle ¶ spade e delle lance; pettini d'avorio, braccialetti, Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
3 2, 3, 4 | una eguaglianza,~ ~come di lance schiera ordinata in campo;~ ~ Il fuoco Parte
4 2 | circondato di spade, di lance, di pugnali, di coppe, cosparso Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 1, 1, 0, 11, 3465| morta ¶ in un negrore di lance.~ ~ 6 1, 1, 0, 14, 4804| dall'aliirsute di lance,~ ~ 7 1, 1, 0, 15, 5393| L'etere è ¶ tutto irto di lance.~ ~ 8 1, 1, 0, 18, 7270| irta di ¶ lame e di lance~ ~ 9 2, 8, 0, 16, 514| battute a ¶ freddo, le lance di Romagna,~ ~ 10 2, 20, 1, 6, 71| Coi fanti ¶ e con le lance alle Due Porte~ ~ 11 5, 2, 0, 1, 1| éponge âcre au fer ¶ de la lance~ ~ 12 5, 4, 0, 18, 369| danzò su ¶ le lance dei bani.~ ~ 13 not, 1 | dei monti, danzano ¶ sopra lance rizzate; annunziano, predicono, La Leda senza cigno Parte, paragrafo
14 3, 87 | schiere e schiere e schiere di lance. Dell’Alpe non vedo se non Per la più grande Italia Parte
15 6 | vessilli sieno lunghe come le lance usate dalla nostra cavalleria; Il piacere Parte, Paragrafo
16 3, 3 | riscintillavano come le lance ghiacce dei cancelli alla Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
17 | era un capo di fanti o di lance, non era al servigio della Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
18 1, 19 | e venne di poi con cento lance, seguìto da quindici baronetti
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL