L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | prigione, in un giorno d’insofferenza più aspra e di malinconia Il ferro Atto
2 2 | fratello ha uno scatto ¶ d'insofferenza.~ ~ ~ ~Bandino.~ ~ ~ ~Bene, ¶ 3 2 | non potere più dominare l'insofferenza di ¶ quella tortura inutile, Forse che sì forse che no Parte
4 2 | scroscio soffocato del riso. L'insofferenza fu aspra come uno scoppio Il fuoco Parte
5 1 | campo troppo angusto, la sua insofferenza acerrima della vita mediocre, 6 2 | impetuosa che sorse da quell’insofferenza, come per fermare con un 7 2 | ritegno e talvolta quasi l’insofferenza pur delle più miti carezze? L'innocente Paragrafo
8 Intro | cavilli!»~ ~Un impeto iroso d'insofferenza interruppe quel dibattito 9 12 | innanzi, aumentò la mia ¶ insofferenza. Pensai: «È impossibile 10 26 | rivelava in lei la continua insofferenza della deturpante e disonoranteLa Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 2, 25| anni fa, in un periodo d’insofferenza e di furore, tentava la 12 2, 27| imaginazione d’amore e per insofferenza della stupida vita. Quel Notturno Parte
13 3 | stanche.~ ~La più lieve insofferenza poteva interrompere il sonno Il piacere Parte, Paragrafo
14 2, 4 | non so perché; ho come una insofferenza di me ¶ e della mia vita 15 3, 3 | irritazione, il fastidio, l'insofferenza in Andrea arrivarono a tal San Pantaleone Capitolo, parte
16 14 | una sorta d'incuria e d'insofferenza. ¶ Sorgevano dai campi le Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
17 3, VII | vecchio fece un ¶ gesto d'insofferenza, come per significare di 18 3, IX | levarsi nella carne di lei una insofferenza. Ma la ¶ simulazione e la
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL