L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | prega, supplica, piange, s’inginocchia. Non vuol morire! Non vuol La città morta Atto, Scena
2 1, 2| siede. La nutrice le ¶ s'inginocchia ai piedi. Ella, d'improvviso, 3 3, 3| conduce a una sedia; le ¶ s'inginocchia dinnanzi, le prende le mani.~ ~ ~ ~ Le faville del maglio Parte
4 8 | nessuno vi siede, nessuno s’inginocchia. Le prime monache di santa 5 12 | stacca un uomo cieco, e s’inginocchia; un mutolo, e s’inginocchia; 6 12 | inginocchia; un mutolo, e s’inginocchia; un monco, e s’inginocchia.~ ~ 7 12 | inginocchia; un monco, e s’inginocchia.~ ~La pausa nel clamore Giovanni Episcopo Capitolo
8 Testo | palme benedette. Ella s'inginocchia accanto ¶ alla sorella, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
9 10, 11 | che c’è nella notte chi s’inginocchia davanti alla mia soglia, 10 14, 2 | Offro il mio amore che s’inginocchia.~ ~ Notturno Parte
11 1 | bandiere.~ ~La gloria s’inginocchia e bacia la polvere.~ ~Chi 12 1 | Domina la commozione. S’inginocchia, prega. Si rialza. Entra 13 1 | del cadavere le rose, s’inginocchia, prega, col viso tra le 14 1 | è più spessa.~ ~Renata s’inginocchia, depone le rose, prega. 15 3 | capezzale. Sento che trema. S’inginocchia.~ ~Volgo un poco verso di 16 Ann | che entra nel guado e s’inginocchia in mezzo alla correntìa Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
17 2, 14 | rientra nella chiesa, il bue s'inginocchia sul ¶ limitare; poi si rialza San Pantaleone Capitolo, parte
18 2, XIV | rientra nella chiesa, il bue s'inginocchia su 'l limitare; poi si rialza
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL