L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | esterne su cui s’arresta l’indagine dei più egli aspira a sorprendere 2 4 | sforzava di estendere la sua indagine nei campi più diversi e La città morta Atto, Scena
3 1, 1 | velando l'acutezza della sua indagine.~ ~ ~ ~Voi non amate ¶ questo Contemplazione della morte Capitolo
4 5 | sosta di contemplazione e d’indagine. E quivi pensieri viventi, Il fuoco Parte
5 1 | rimaneva una strana lucidità d’indagine esteriore, quasi una separata Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
6 2, 12, 2| verzura erami schermo~ ~a l’indagine ed era l’ombra oscura.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
7 2, 8 | dissolveva la forza della mia indagine: e ora io la guardavo come 8 2, 11 | voleva rispondere a quell’indagine la mia ironia «è facile 9 2, 14 | data, fra sedia e sedia, l’indagine di quello sguardo.~ ~Il 10 2, 28 | quella mia domanda era un’indagine maligna, ché lo sapevo millantatore Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 14, 6 | efficace tra i metodi d’indagine: l’inchiesta diretta. La Per la più grande Italia Parte
12 6 | sia per il suo lavoro d’indagine sia per il suo lavoro de Il piacere Parte, Paragrafo
13 1, 1 | tremulo che ne velava l'acuta indagine. Disse:~ ~- Voi siete un 14 1, 3 | Andrea si smarrì nell'indagine. Però l'aria calda, la mollezza 15 2, 4 | di non ¶ offrire alla sua indagine una mano nuda, sì bene una Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
16 4, II | bosco, l'ansietà dell'indagine, la gioia della scoperta, Le vergini delle rocce Capitolo
17 1 | abolito la mobilità dell’indagine; occhi velati di mutua pietà, 18 2 | sorride e va innanzi nell’indagine; né tanto mi è dolce quella
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL