L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | una convulsione di massi immani è simile all’avanzo impietrato Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 3, 10 | l vento,~ ~mare d’alberi immani, diritto su ’l vertice io 3 1, 4, 4 | onde pel sole come serpi immani~ ~verdi s’incalzino a la 4 1, 5, 4 | paion li ombrelli ninfee immani.~ ~Il pescatore guarda, 5 1, 5, 8 | azzurrino~ ~che da le membra immani par salïente; a lei~ ~son Forse che sì forse che no Parte
6 1 | era , carico di tronchi immani che si protendevano oltre 7 2 | quattro tribune e sorretta da immanipilastri tagliati nel Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
8 2, 13, 1 | Risollevasi al lampo degli immani~ ~fantasmi e ancóra d’una 9 2, 14, 6 | l’incendio, come da mille immani~ ~fiaccole, in una cerchia. 10 2, 15, 1 | risonavan ne i pugni lor le immani~ ~aste, gli archi da gli 11 4, 2 | Onfali che già trassero gli immani~ ~Ercoli al fuso con un Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 1, 1, 0, 17, 5844| E dalle ¶ sue labbra immani~ ~ 13 3, 14, 0, 0, 52| trasparire ¶ per le corolle immani~ ~ 14 3, 64, 0, 0, 84| dai ventriimmani.~ ~ ~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
15 2, 6 | vedeva sorgere ¶ tra gl'immani candelabri di noce scolpito, Il piacere Parte, Paragrafo
16 2, 1 | a una zuffa di centauri immani ¶ sopra un vulcano in fiamme; Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
17 epi, 5, 0, 36 | e le bestemmie immani.~ ~ ~ ~ Primo vere Parte, capitolo
18 5, 37 | in fondo stanno~ ~i monti immani coperti di ghiacci~ ~come
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL