L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | anche il bossolo e i dadi da gittar su la pelle d’asino tesa Libro segreto Capitolo
2 3 | dello statuario che, volendo gittar di bronzo una novella imagine La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 6 | quando udia di tra’ ramelli~ ~gittar suoi trilli dotti un lucherino.~ ~ 4 4, 3 | orientali,~ ~dilettansi a gittar lucidi strali~ ~sotto i Le faville del maglio Parte
5 14 | noi masselli e pani~ ~a gittar tante imagini, sì vasta~ ~ 6 15 | col coltello l’orecchia e gittar nel mucchio pel novero il La figlia di Iorio Parte, Scena
7 Atto3, 1 | forra è andata a gittar l'ossa sue.~ ~ ~ ~ Il fuoco Parte
8 1 | Si scrollarono come per gittar via un’ammantatura che li L'innocente Paragrafo
9 14 | uomini correvano qua e a gittar terra dove il fumousciva Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
10 Fate | orientali,~ dilettansi a gittar lucidi strali~ sotto i piè 11 Athe | quando udia di tra’ ramelli~ gittar suoi trilli dotti un lucherino.~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 5, 3, 0, 1 | mascelle del nemico e gli fai ¶ gittar la preda di tra i denti. 13 5, 11, 0, 0, 26| da gittar ¶ nel solco avaro.~ ~ ~ ~ Per la più grande Italia Parte
14 5 | in pugno la sementa~ ~da gittar nel solco avaro.~ ~Eia, Il piacere Parte, Paragrafo
15 3, 1 | compor frasi grottesche, a ¶ gittar paradossi enormi, atroci 16 3, 4 | eravate voi, prima di vedervi gittar ¶ le rose. Nessuna parola San Pantaleone Capitolo, parte
17 17 | Spagna cariche d'oro e andò a gittar le sue frecce in Malamocco. Le vergini delle rocce Capitolo
18 2 | construir compiutamente e di gittar verso l’avvenire quell’ideal
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL