L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | era per formarsi l’opera gigantesca. Imaginate la plenitudine Le faville del maglio Parte
2 11 | proporzioni l’imagine d’una santa gigantesca in atto di spiare un ricovero Forse che sì forse che no Parte
3 1 | segreto contro la carena gigantesca!~ ~Un giorno per caso, al 4 1 | quando a quando l'ombra gigantesca d'un ¶ gesto ripetuto. Ella Il fuoco Parte
5 1 | Leone stilite, come una gigantesca pira votiva da cui dovesse 6 1 | oppresso dal peso dell’opera gigantesca fornita da quel creatore 7 1 | giungere più in alto? L’opera gigantesca era compiuta, in mezzo 8 2 | era per formarsi l’opera gigantesca. Imaginate la plenitudine 9 2 | creatore formidabile, , gigantesca, in mezzo agli uomini.~ ~ 10 2 | sole stava per toccare la gigantesca acropoli delle Dolomiti. Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
11 0, 6, 2| Trasalii; ché tra l’erba gigantesca~ ~parve d’un tratto mi recasse La Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 3, 86 | continenti e le isole, la gigantesca forza nemica, la pulsazione Notturno Parte
13 2 | sono aperte. Una statua gigantesca si fonde.~ ~Mi volto. Discendo. 14 3 | questa mano di Domineddio, gigantesca. E come faceva egli a proporzionare Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
15 2, 8 | bendato girava una mola gigantesca, con passo regolare; e i Il piacere Parte, Paragrafo
16 3, 1 | sostenerla, ¶ simile a una gigantesca pila di piombo. Tra le innumerevoli San Pantaleone Capitolo, parte
17 2, VIII | bendato girava una mola gigantesca, con passo regolare; e i Le vergini delle rocce Capitolo
18 3 | costruita dagli uomini una massa gigantesca travagliata da un muto furore.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL