L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | lineamenti della terra e li esaltava nel suo fervore. Era questi Libro segreto Capitolo
2 3 | al sentimento novo che mi esaltava nel disegnare le carte geografiche, Le faville del maglio Parte
3 13 | ancóra accesi, e l’ombra mi esaltava e mi spaventava. Di sotto Forse che sì forse che no Parte
4 2 | gli sbigottiva ma gli ¶ esaltava l'animo. Egli era entrato 5 3 | ideale imagine fraterna e ¶ esaltava il superstite in una subitanea Il fuoco Parte
6 1 | una continua lusinga, lo esaltava in una continua lode.~ ~– Giovanni Episcopo Capitolo
7 Testo | musica fragorosa che forse li esaltava e li ¶ inebriava, mentre L'innocente Paragrafo
8 15 | giorno. Questa ¶ certezza mi esaltava, mi dava una specie di demenza. 9 18 | straordinariamente luminoso, m'esaltava come la rivelazione d'una 10 33 | l'eloquenza interiore m'esaltava fino alle sommità della ¶ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
11 | trasmutava moltiplicava esaltava in ciascuno dei suoi attimi Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 4, IV| donna tutti i misteri che esaltava la sua ¶ concupiscenza, 13 5, II| della ineguaglianza, che esaltava le energie terribili, il 14 5, VI| uomini a lei noti; si esaltava riconoscendo ad ora ad ora 15 6, I| desiderio insaziabile si esaltava in ¶ una ebrezza di distruzione.~ ~«... 16 6, I| dispiegava, si allargava, si esaltava, palpitava e singhiozzava, ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
17 3 | magnifica e tremenda che s’esaltava nel cielo, i miei occhi Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
18 1, 1 | e ogni astuzia, l’esilio esaltava la volontà eroica in supremo:
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL