Forse che sì forse che no
   Parte
1 3 | della notte, il ¶ calore diminuiva.~ ~- Coprimi. Ho freddo.~ ~ 2 3 | Il tempo fluiva, la luce diminuiva. Gli sforzi per sanare il 3 3 | una chiostra che non le ¶ diminuiva, come nei due versi del Il fuoco Parte
4 2 | implorazione corale che cresceva e diminuiva con un modo ritmico.~ ~– 5 2 | traverso la limpidità non diminuiva di forza ma s’accresceva L'innocente Paragrafo
6 Intro | respinsi. Ma l'ambascia non ¶ diminuiva. «Insomma», pensai fermandomi 7 47 | avversione contro l'intruso diminuiva, si placava la mia ¶ acredine. Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
8 1, 2 | frequenza della ¶ respirazione diminuiva. Ma una tosse aspra scoppiava Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
9 2, 3 | muso nel canale, ¶ l'acqua diminuiva ai loro sorsi lenti e regolari.~ ~ ~ ~ 10 3, 1 | A poco a poco la folla diminuiva, internandosi nelle vie 11 4, 2 | frequenza della ¶ respirazione diminuiva. Ma una tosse aspra scoppiava Il piacere Parte, Paragrafo
12 3, 3 | giro. Nella stanza la luce diminuiva, le forme si perdevano nella ¶ 13 3, 3 | tempo. Poiché la luce diurna diminuiva, ¶ furono alzate le tendine San Pantaleone Capitolo, parte
14 1, IV | palpitazione di ambascia che gli diminuiva la forza, ¶ con de' bagliori 15 2, III | muso nel canale, l'acqua diminuiva ai ¶ loro sorsi lenti e Solus ad solam Parte
16 08-set | tempo passava, e la luce diminuiva; e gli sforzi per sanare Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
17 5, II| rallentava il vincolo, non diminuiva il fascino. ¶ I lineamenti L'urna inesausta Capitolo
18 53 | piena; e l’abbondanza non diminuiva mai. Ve ne ricordate? Tutto
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL