L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 13 | le natività, egualmente difficili, imputridiscono radici troppo L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | nostre navi sono certo i più difficili congegni della guerra moderna. Contemplazione della morte Capitolo
3 5 | della mia ombra. Quanti difficili nodi ho conosciuto, dai Le faville del maglio Parte
4 12 | a cogliere quei datteri difficili e tendevo l’orecchio a cogliere 5 13 | sbattimenti e le altre cose difficili, mi bastano a rischiararmi Il ferro Atto
6 1 | obbedire sono le due ¶ arti più difficili dell'anima libera.~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
7 2 | che è ottimo nei passaggi difficili.~ ~- Vengo - rispose Paolo.~ ~- Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 1, 1, 0, 15, 5235| per l'ertedifficili, amavi~ ~ 9 1, 1, 0, 18, 7113| più ¶ difficili e costrinsi~ ~ 10 1, 1, 0, 19, 7741| difficiliresse l'auriga,~ ~ 11 3, 11, 0, 0, 349| nella ¶ schiuma dei difficili~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 2, 1 | sotto i più facili e i più difficili capricci della vita. Le Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 3 | il suo tedio con giochi difficili e vani, se altri infine 14 14, 5 | prima volta; e le sue radici difficili hanno tremato in me come Per la più grande Italia Parte
15 6 | Giova che, nell’ora delle difficili deliberazioni, tutta la Il piacere Parte, Paragrafo
16 1, 4 | dell'arte, gli strumenti difficili, esatti, ¶ perfetti, incorruttibili: 17 2, 4 | ricerca ¶ delle cose elevate e difficili.~ ~Poi, nell'ascoltarmi, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
18 6, 6 | atroci persecuzioni, le più difficili prove assurge oggi a grandezze
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL