IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] defunta 11 defunte 2 defunti 7 defunto 18 degenerati 1 degeneravano 2 degenerazione 5 | Frequenza [« »] 18 crete 18 custodisce 18 damasco 18 defunto 18 delizie 18 desiderare 18 desiderata | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze defunto |
La figlia di Iorio Parte, Scena
1 Atto3, 3 | alzerà la voce invocando il defunto).~ ~ ~ ~ L'innocente Paragrafo
2 24 | verbo, come se parlassi d'un defunto.~ ~- Chi, signore?~ ~- Filippo 3 27 | i lineamenti del marito defunto e ¶ non somigliano in nulla Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 2, 11, 0, 0, 35| di popoli ¶ salì verso il defunto.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
5 4 | discorso aveva lodato il defunto con le parole di Dante e Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 2, 5 | E ¶ poiché ereditava dal defunto una dovizia considerevole, 7 2, 11 | assalirla; e le virtù del defunto le rifulgevano ora alla Il piacere Parte, Paragrafo
8 4, 1 | cristallo.~ ~E i disegni del defunto Francis Redgrave passavano.~ ~ Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 2, 7, 0, 1 | Ella piange da ieri il suo defunto~ ~ 10 2, 7, 0, 11 | il suo defunto amore. Oh luminoso~ ~ 11 3, 3, 0, 40 | quasi il fantasma d'un april defunto.~ ~ ~ ~ 12 3, 14, 0, 1 | E sia pace al defunto.~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
13 2, V | E poichè ereditava dal ¶ defunto una dovizia considerevole, 14 2, XI | assalirla; e le virtù del defunto le rifulgevano ora nella Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 1, IV | degli studi del marito (il defunto Boll) su la funzione della ¶ 16 2, X | libero, nella casa del defunto, in compagnia ¶ invisibile.~ ~ 17 5, V | tutto l'ideal simulacro del defunto parve trasfigurarsi musicalmente, ¶ 18 5, IX | attenenza ideale che legava il defunto al superstite. E il divino