Contemplazione della morte
   Capitolo
1 3 | allora mostrava d’esser contenta di tutto quel cilestro del Le faville del maglio Parte
2 8 | averti tosata io son più contenta che non sarei se il mio 3 13 | primi accordi la mia anima è contenta, il mio cuore è colmo. E Il ferro Atto
4 1 | io che ti credevo tanto contenta d'essere rivenuta alla ¶ 5 1 | chiaro. Ma ¶ insomma non sei contenta, ora, d'esser qui, di ritrovarti La figlia di Iorio Parte, Scena
6 Atto2, 4 | MILA: Sorella d'Aligi, contenta~ ~ 7 Atto2, 4 | Contenta sono a te d'ubbidire.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
8 2 | una nemica che non ¶ si contenta di vincere ma vuol martoriare, 9 3 | essere come una di loro, contenta del suo bel vestito, occupataIl fuoco Parte
10 2 | tu abbia tutto. Io sarò contenta di vederti vivere, di vederti 11 2 | tu abbia tutto. Io sarò contenta di vederti vivere, di vederti L'innocente Paragrafo
12 Intro | Per me? - esclamò, tutta contenta, come una bambina golosa; 13 4 | contento, ella sarebbe anche contenta: tu col tuo ¶ passato di 14 5 | pareva così allegra, così contenta laggiù! Perché non ci tornava? Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 3, 31, 0, 1, 8| ciascuna ¶ di lor parea contenta.~ ~ ~ ~ 16 3, 31, 0, 4, 405| dissi. ¶ Ed Aretusa era contenta;~ ~ ~ ~ Notturno Parte
17 2 | soleva salutare quando era contenta.~ ~Le colline basse, le Le vergini delle rocce Capitolo
18 3 | buona sorella, che pareva contenta di risvegliare quel raggio
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL