Forse che sì forse che no
   Parte
1 1 | rustico, col plaustro dei coloni ¶ di Roma, tratto da sei 2 3 | rustico, sul plaustro dei coloni di Roma tratto dai sei buoi Libro ascetico Capitolo, paragrafo
3 14, 5 | non secondo l’esempio dei coloni ma secondo l’esempio degli 4 15, 1 | Palatino dove i primi arcadi coloni avevano alzate le capanne Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
5 4, 2| su la piazza le case dei coloni, i cumuli alti ¶ di paglia Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 2, 8| Giunsero al frantoio, dove i coloni macinavano la prima raccolta 7 2, 8| con passo regolare; e i coloni, ¶ vestiti di certe lunghe 8 2, 8| Dio. Che aspettavano? - I coloni, avendo ¶ sospesa l'opera 9 2, 8| declivio.~ ~Dietro di loro i coloni cantarono. Molti altri canti San Pantaleone Capitolo, parte
10 2, VIII | Giunsero al ¶ frantoio, dove i coloni macinavano la prima raccolta 11 2, VIII | con passo regolare; e i coloni, ¶ vestiti di certe lunghe 12 2, VIII | Dio. Che aspettavano? - I coloni, avendo sospesa l'opera ¶ 13 2, VIII | declivio.~ ~Dietro di loro i ¶ coloni cantarono. Molti altri canti 14 11 | nuove della salute. Tutti i coloni cessano dal lavoro e ¶ si 15 11 | movimento drammatico.~ ~I coloni in ¶ torno ascoltano con 16 12, I | animale, tenuto da due o tre coloni, fu scannato con un coltello ¶ 17 12, I | fasci di canne accese i coloniarsero tutte le setole; 18 12, I | Mastro Peppe ordinò che i coloni deponessero il porco in
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL