L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | di ansia nelle sue mille cinture verdi, come l’amante che 2 1 | palpitando nelle sue mille cinture verdi sotto i suoi immensi 3 1 | palpitante nelle sue mille cinture verdi e sotto i suoi immensi 4 10 | coltella brillano fuor delle cinture. Da una parte si grida: « Libro segreto Capitolo
5 3 | logoro stretti al fùsolo, e cinture rossastre. i visi polverosi La città morta Atto, Scena
6 2 | i diademi, le else, le cinture d'oro brillano confusiLe faville del maglio Parte
7 14 | fianchi, più che le nostre cinture, più reale che il nostro Forse che sì forse che no Parte
8 1 | squisitamente legate: anelli collane cinture bottoni braccialetti catene Il fuoco Parte
9 1 | braccia di marmo e dalle mille cinture verdi. Allora l’idea non 10 1 | di ansia nelle sue mille cinture verdi, come l’amante che 11 1 | palpitando nelle sue mille cinture verdi e sotto i suoi immensi 12 1 | palpitante nelle sue mille cinture verdi e sotto i suoi immensi 13 1 | con la Città dalle mille cinture verdi e dagli immensi monili. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 1, 1, 0, 17, 6535| dalle ¶ cinture di sparto~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
15 3, 106 | collo all’altezza delle cinture. Le vergini hanno i loro 16 3, 133 | Le chiare dighe sono cinture cinte alla terra bionda Libro ascetico Capitolo, paragrafo
17 10, 6 | midolle.~ ~I rematori dalle cinture di sparto «disser le sue Le vergini delle rocce Capitolo
18 3 | rosarii appesi alle loro cinture, come cose morte.~ ~Rivedevo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL