L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | artistica, e quindi a enunciar chiaramente la risposta che ogni opera La città morta Atto, Scena
2 4, 1 | nebbia, come per vederci più chiaramente.~ ~ ~ ~Non c'è scampo; ¶ Il fuoco Parte
3 2 | Orrore! – ella ripeté, più chiaramente, implacabile contro sé stessa, 4 2 | come in un circo di rupi, chiaramente, sul rombo che veniva dal L'innocente Paragrafo
5 Intro | agitavo, nulla era per me chiaramente sensibile, intelligibile. 6 8 | interiore. Non vede ancóra chiaramente in sé medesima quel che Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 1, 1, 0, 10, 3311| da ¶ poppa a prua chiaramente~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
8 2, 8 | ricchi oliveti di Cardirusso, chiaramente le ¶ sorse nell'animo il 9 5, 1 | quei giorni; rivedeva chiaramente il paese, la forma di certi 10 5, 1 | bicchiere, ¶ tutto, tutto, chiaramente, minutamente. Ad ogni momento Il piacere Parte, Paragrafo
11 2, 1 | anche giungeva a ¶ veder chiaramente in sé medesimo. Ma, quando San Pantaleone Capitolo, parte
12 2, VIII | ricchi oliveti di Cardirusso, chiaramente le sorse nell'animo il ¶ 13 4, I | quei giorni; ¶ rivedeva chiaramente il paese, la forma di certi 14 4, I | bicchiere, ¶ tutto, tutto, chiaramente, minutamente. Ad ogni momento 15 9, I | capo. L'argentò tintinniva chiaramente.~ ~«È veroesclamò alla Solus ad solam Parte
16 26-set | carte?~ ~Mi sovviene così chiaramente di tutte queste particolarità Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
17 6, 6 | Gabriele d’Annunzio, espresse chiaramente l’ardimento, la volontà, L'urna inesausta Capitolo
18 45 | delle Nazioni, restando chiaramente stabilito che la Lega dovrà
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL