L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | monasteri, di chiese e di cappelle – la divinità sepolta sia Il fuoco Parte
2 1 | effigiate su le pareti delle cappelle recondite, nelle ancone L'innocente Paragrafo
3 35 | prova ¶ nell'ombra delle cappelle segrete: mi sentivo in un Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 not, 7 | imagini di Cristo nelle cappelle unghere ed alemanne e che La Leda senza cigno Parte, paragrafo
5 3, 18 | dall’abside coronata di cappelle raggianti…~ ~La tristezza 6 3, 25 | lancia dal Romano. Tutte le cappelle intorno vivono d’un silenzio Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
7 1, 10 | avanzava ¶ dal fondo delle cappelle su la gente in preghiera. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
8 2, 1 | s'inginocchiavano. Nelle cappelle già ardevano le ¶ lampade 9 2, 12 | altari, ¶ la positura delle cappelle, il numero degli arredi, 10 4, 10 | avanzava dal fondo delle ¶ cappelle su la gente in preghiera. San Pantaleone Capitolo, parte
11 1, V | panche, su i gradini delle cappelle, contro li ¶ spigoli dei 12 2, I | s'inginocchiavano. Nelle cappelle già ardevano le ¶ lampade 13 2, XII | altari, la ¶ positura delle cappelle, il numero delli arredi, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
14 4, III | deve venire il ¶ Messia di Cappelle a purgare la terra...~ ~- 15 4, III | morto. Questo è Oreste di Cappelle: il nuovo Messia.~ ~E il 16 4, III | re. Tornato in patria, a Cappelle, aveva passato sette anni ¶ 17 4, III | Augustinone sartore di Cappelle, per dimostrare al Messia 18 Nota | Philippis il 27 aprile 1824 in Cappelle, morì nel suo letto la sera
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL