L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 2 | rosseggiarono già di tanto sangue barbarico.~ ~Offriamo intanto le nostre Libro segreto Capitolo
2 2 | demenza, come il fragore barbarico parea spegnere lascivi faces Il fuoco Parte
3 1 | fornita da quel creatore barbarico che l’entusiasmo di Baldassare 4 1 | subitamente l’imagine del creatore barbarico si avvicinò, le linee della 5 1 | L’imagine del creatore barbarico riapparve: gli occhi cerulei 6 2 | L’imagine del creatore barbarico gli riapparve: gli occhi Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
7 2, 7 | fortuna…~ ~Ma pure in me, barbarico poeta~ ~da la rima domato, 8 0, 5, 3 | fortuna…~ ~Ma pure a me, barbarico poeta~ ~ne la prosa domato, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 1, 1, 0, 20, 8188| barbaricoingombro esaltasti~ ~ 10 5, 4, 0, 20, 403| barbarico ¶ ch'era tremendo~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 13 | miracolosamente non più di barbarico incendio ma d’italico incenso, 12 14, 6 | urrà, mi scagliavano l’urlo barbarico «che ci venne dalla patria Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
13 1, 1 | le braccia; come un idolo barbarico, ¶ emergeva glorificata Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
14 4, 1 | braccia, come un idolo barbarico, luceva nella sua veste Per la più grande Italia Parte
15 3 | faremo rosso del sangue barbarico. I loro astri splenderanno San Pantaleone Capitolo, parte
16 11 | quale artifizioso stromento barbarico d'onde dovessero escire ¶ 17 14 | dànno imagine di un qualche barbarico attrezzo ¶ ossidionale. Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
18 Ded | mi ripete nel suo metro barbarico la medesima cosa.~ ~«Iou
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL