La città morta
   Atto, Scena
1 3, 3 | mani.... Tutto il viso si bagna, ¶ sino alla fronte; è vero? 2 3, 3 | sempre coi ¶ lacrimanti occhi bagna ella quei gioghi. Me~ ~molto Le faville del maglio Parte
3 12 | del mare: non del mare che bagna Sodoma ed Engaddi, ma del 4 12 | Engaddi, ma del mare che bagna Delo e Lesbo. Amo la vita.»~ ~ 5 13 | Arno: «O bella, in me ti bagna!»~ ~e la piccola Chiassa: « Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
6 3, 4 | Cresce il flutto e la bagna. Ella si scote~ ~rabbrividendo 7 0, 2, 3 | Cresce il flutto e la bagna. Ella si scuote~ ~a ’l senso Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
8 Isao | intatto~ ne’ vigneti che bagna il Latamone~ lungh’esso L'isotteo Capitolo, paragrafo
9 2, 2 | intatto~ ~ne’ vigneti che bagna il Latamone~ ~lungh’esso Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 2, 8, 0, 16, 567| potenti ¶ come la terra che bagna~ ~ 11 2, 15, 0, 0, 93| verità ¶ vi dico: quegli che bagna~ ~ 12 2, 23, 0, 0, 57| e il ¶ sudore non bagna il vostro pane~ ~ 13 3, 34, 0, 0, 29| ti bagna; ¶ e la tua palma~ ~ 14 4, 5, 0, 0, 175| Bracciaferri, Adorni, Bagna,~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
15 14, 7 | lavoro posa~ ~e il sudore non bagna il vostro pane~ ~e letifica Solus ad solam Parte
16 08-set | quando la pena si bagna di lacrime~ ~e diventa il 17 12-set | bicchiere impuro dov'ella bagna le labbra riarse...~ ~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 3, VI | flutto più gagliardo non pure bagna quel ¶ lembo di sabbia già
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL