Le faville del maglio
   Parte
1 13 | riso represso, un motto di arguzia rattenuto. Attimo indicibile 2 13 | aveva da appiccare un’ultima arguzia boccaccevole a quel mio 3 13 | introversa, temperando l’arguzia del cruscante riso, il moltìloquo 4 14 | canzonatorio» – secondo l’arguzia dell’istitutore pistoiese – 5 14 | acume e di sottigliezza, di arguzia e di eleganza, e specialmente Il fuoco Parte
6 1 | Il gesto, il tono, l’arguzia popolana, le facce attonite 7 2 | partivano le rughe dell’arguzia e dell’attenzione, con due La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 3, 5| inconsueta. Lasciavamo freddare l’arguzia nella bocca e la bevanda Libro ascetico Capitolo, paragrafo
9 10, 9 | titolo allude con troppo acre arguzia all’Italia di oggi? E i Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
10 2, 4 | cominciava a perdere l'arguzia a ¶ poco, a poco. Non aveva Notturno Parte
11 3 | Usava l’ironia, talvolta l’arguzia, ma la sua maschera era Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
12 2, 8 | Albarosa, ¶ per una benevola arguzia contadinesca, riunendo visibilmente 13 2, 12 | la mitezza, la ¶ modesta arguzia di Fra Mansueto a poco a Per la più grande Italia Parte
14 6 | chiamato patrio.~ ~Così l’arguzia di Buccari operi da «ostia San Pantaleone Capitolo, parte
15 2, VIII | Albarosa, per una benevolaarguzia contadinesca, riunendo visibilmente 16 2, XII | la mitezza, la modesta arguzia di Fra Mansueto ¶ a poco Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
17 | buon capitano Gordesco dall’arguzia crepitante come il sale Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
18 Ded | come detto avrebbe con arguzia peregrina il segretario
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL