L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | popolo è percossa. Le faci ardono, canti e suoni echeggiano. Libro segreto Capitolo
2 3 | opulenta, dove le passioni ardono s’inceneriscono riardono La città morta Atto, Scena
3 4, 1 | risoluzione estrema. I suoi occhi ardono nel ¶ suo pallore terreo, Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
4 3, 3 | torno alla duplice scala~ ~ardono, dove il sesto Pio reclinato Il fuoco Parte
5 2 | Guarda le rose rosse!~ ~– Ardono. Sembra che abbiano nella 6 2 | corolla un carbone acceso. Ardono veramente.~ ~– Il sole s’ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 1, 1, 0, 12, 4011| più ¶ fervidi ardono i miei fuochi.~ ~ ~ ~ 8 1, 1, 0, 13, 4535| dissi «io ¶ so dov'ardono i vostri~ ~ 9 3, 2, 0, 7, 289| ardono gli ¶ elci forti,~ ~ 10 5, 14, 0, 0, 89| e li ¶ spieghi. Ardono al vento salso come tu ardi,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 3, 85 | ama arrendersi. Gli alberi ardono per le cime, come i ceri, Notturno Parte
12 1 | camera mortuaria.~ ~I ceri ardono. Le fiammelle vacillano 13 2 | Eschilo.~ ~Certi tronchi ardono da una sola banda, come Per la più grande Italia Parte
14 5 | sangue grumoso, gli uomini ardono. Sopra quella magra erba Il piacere Parte, Paragrafo
15 2, 4 | cadaveri; e sul campo qua e ardonopallidi fanali ch'io appena Primo vere Parte, capitolo
16 8, 9 | atroci~ ~de ’l solleon non ardono,~ ~te pari a’ nobili fonti, Solus ad solam Parte
17 22-set | votivi. Due lampade d'argento ardono ai lati. E da un lato e Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
18 | soffrono per Fiume che soffre, ardono per Fiume che arde.~ ~«Soffiò
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL